Un giornata dedicata a Jan Karski è quella che si sta svolgendo oggi a Milano grazie al consolato generale della Repubblica di Polonia a Milano, ai dipartimenti di Lingue e Letterature Straniere e di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano e al Museo della Storia della Polonia.
A conclusione della giornata verrà inaugurata la mostra “Jan Karski, una missione per l’umanità” all’Università degli Studi di Milano, sede di via Festa del Perdono.
Jan Karski (1914 – 2000) durante la seconda guerra mondiale venne inviato dai rappresentanti degli alleati per raccontare il terrore seminato dai tedeschi in Polonia, compreso il genocidio degli ebrei. I suoi interlocutori non furono però in grado di credere alle sue parole. Jan Karski è stato inserito dal settimanale Newsweek tra le figure eccellenti del XX secolo, riconoscendo la missione da lui compiuta durante la guerra come una della pietre miliari dell’etica della civiltà.
Per sostenere Annaviva e l’inaugurazione dei giardini Anna Politkovskaja:http://www.buonacausa.org/cause/un-giardino-per-anna
1 pensiero su “Jan Karski, una missione per l’umanità”