La settimana dedicata ad Anna Politkovskaja, dopo la splendida ed emozionante inaugurazione dei giardini Anna Politkovskaja a Milano, si conclude domani sera con una nuova rappresentazione di El’sa K alle ore 21 allo Spazio Teatro 89 (Via Fratelli Zoia 89, Milano). Ingresso libero fino a esaurimento posti.
El’sa K. è un’opera teatrale, scritta da Andrea Riscassi per la regia di Alessia Gennari, con Sara Urban e Paola Vincenzi, produzione lattOria.
Racconta la vicenda di El’sa Kungaeva, giovane cecena stuprata e uccisa dopo essere stata rapita da una pattuglia di soldati russi, guidati dal colonnello Jurij Budanov. Di El’sa Kungaeva, del suo omicidio e della violenza consumatasi sul suo corpo si era a lungo occupata Anna Politkovskaja.
In questo spettacolo, El’sa e Anna tornano a vivere sul palcoscenico: attraverso le loro parole, rivivono i frammenti del conflitto russo-ceceno, insieme alle implicazioni politiche e sociali di quella guerra ancora latente.
La rappresentazione di El’sa K, oltre a concludere la settimana dedicata ad Anna Politkovskaja è l’evento conclusivo del Progetto “Share it! – citizen journalism e libertà di espressione a Baggio” a cura di ShareRadio, Punto e Linea, Azione Solidale e Sistema Imprese Sociali. Con il contributo di Fondazione Cariplo e Cooperativa Edificatrice Ferruccio Degradi.
L’ha ribloggato su Andrea Riscassi.