
Mercoledì 9 ottobre, in occasione della giornata contro la pena di morte, Amnesty Lombardia vi aspetta alle 18 all’Università Bocconi, aula N07 per un incontro dal titolo: “Russia, Ucraina, Bielorussia e paesi confederati: quale futuro per i diritti umani? La testimonianza di Natalia Bialiatski”.
Un dibattito sulle problematiche relative ai diritti umani in alcuni stati dell’ex Unione Sovietica con la partecipazione straordinaria di Natalia Bialiatski, moglie del prigioniero di coscienza bielorusso Ales Bialiatski, presidente dell’associazione bielorussa a favore dei diritti umani Viasna. Bialiatski è stato condannato a quattro anni e mezzo per evasione fiscale.
L’incontro “Russia, Ucraina, Bielorussia e paesi confederati: quale futuro per i diritti umani?” si svolge in collaborazione con l’Istituto di diritto internazionale dell’Università Bocconi.
INGRESSO LIBERO
Appuntamento oggi alle 18 all’Università Bocconi, Milano.