Università di Milano-Bicocca, seminario in ricordo di Andrey Mironov

All’interno del programma del seminario dal titolo Democracy, freedom and violence l’università di Milano-Bicocca organizza per il 26 ottobre una serie di incontri in ricordo dell’attivista Andrey Mironov.

Ecco il programma della giornata:

Seminario Milano

Seminario Milano

Per informazioni cliccate qui

Chi è Andrey Mironov

Andrey MironovAndrey Mironov era un’attivista per i diritti umani ucciso il 25 maggio 2014 a Andreevka, in Ucraina, insieme al giornalista italiano Andrea Rocchelli.

Mironov, di origine russa, nel 1985 è stato arrestato per aver diffuso opere del samizdat e l’anno dopo è stato condannato dal Tribunale Supremo dell’Udmurtia per “propaganda e agitazione antisovietica”.

Collaborò con la creazione del centro di diritti umani “Memorial”. Seguì la guerra in Cecenia documentandone i crimini di guerra. Amico di Anna Politkovskaya, Mironov è morto in Ucraina mentre faceva il suo lavoro: aiutare i giornalisti stranieri a capire e raccontare lo spazio ex sovietico e a denunciarne, se possibile, le ingiustizie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...